Castelli

Castello Grifeo

Castello Grifeo Castello Grifeo
Il castello del Grifeo era il fulcro del sistema difensivo di Partanna e prende il suo nome dal feudo del XII secolo dove risiedeva.
Il suggestivo edificio è una delle fortezze meglio conservate della Sicilia occidentale ed oggi è un palinsesto di diverse epoche.

Sul suo portale principale nel cortile si può ammirare lo stemma dei Grifeo, realizzato dallo scultore Francesco Laurana nel XV secolo. Il castello dal 2007 è sede del Museo Civico della Preistoria del Basso Belice che comprende una sezione etnoantropologica, una pinacoteca – che annovera un polittico del fiammingo Simon di Wobreck – e una sezione archeologica che ospita importantissime testimonianze preistoriche provenienti dal territorio – tra cui bicchieri campaniformi – segno della rilevanza di questa area nella storia della Sicilia sin da tempi remoti.

Ogni prima domenica del mese, come stabilito dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana e in linea con le disposizioni del ministero della Cultura, i musei sono aperti e l’ingresso è gratuito.

Contenuti correlati

Partanna

Il borgo medievale circondato da natura

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore