Archi, torri, mura e porte
Torre Di Nubia
La struttura della torre vede una pianta quadrata, provvista di tre piani raggiungibili da una scala esterna, che conduce sino a un terrazzo soprastante, raggiungendo un’altezza totale di circa quindici metri. Il piano terra, originariamente la “stanza delle polveri”, fu convertito in cisterna per la raccolta delle acque piovane.
Il sito scelto per la costruzione della torre era ritenuto strategico ed adatto per la supervisione ed il controllo di un territorio molto vasto, dal porto di Trapani al litorale, alle saline, alle campagne. Infatti, in origine, era probabilmente usata per l’avvistamento di tonni all’interno di una tonnara presente in quell’area e denominata di “Raisi Debbi”.
Successivamente venne inserita nel sistema difensivo della costa siciliana, voluto dal governo spagnolo, integrando in parte torri preesistenti. In caso di pericolo i torrari dovevano suonare la brogna (conchiglia) e con fumo e fuochi, dalla terrazza eseguire segnali (fani) per avvisare le altre torri e gli abitanti dell’entroterra del pericolo imminente.