Settimana santa
Trapani
Misteri Trapani
A Trapani sono solenni le celebrazioni dedicate alla Pasqua: iniziano i venerdì di Quaresima con un rito secentesco detto “I Scinnuti”, che prevede delle funzioni religiose in onore dei singoli gruppi dei Misteri, custoditi nella chiesa delle Anime Sante del Purgatorio. Ma il momento più coinvolgente è senza dubbio la Processione dei Misteri di Trapani, un rito del venerdì santo che si ripete da circa 400 anni e dura 24 ore.
Rito collettivo affascinante, che si svolge nel contesto monumentale del centro urbano, è la processione di diciotto gruppi scultorei e due simulacri (Gesù nell’urna e l’Addolorata) in “legno tela e colla”, che sono raffigurazioni artistiche della Passione e Morte di Cristo. Ogni gruppo è portato a spalla da non meno di dieci uomini, detti massari, i quali conferiscono alla processione uno dei suoi aspetti più significativi: l’annacata, ovvero il movimento impresso al gruppo seguendo le cadenze dei brani musicali suonati dalle bande.