Settimana santa
Trapani

Misteri Trapani

Misteri Trapani Misteri Trapani
La Settimana Santa in quest’area della Sicilia è vissuta in maniera molto intensa.

A Trapani sono solenni le celebrazioni dedicate alla Pasqua: iniziano i venerdì di Quaresima con un rito secentesco detto “I Scinnuti”, che prevede delle funzioni religiose in onore dei singoli gruppi dei Misteri, custoditi nella chiesa delle Anime Sante del Purgatorio. Ma il momento più coinvolgente è senza dubbio la Processione dei Misteri di Trapani, un rito del venerdì santo che si ripete da circa 400 anni e dura 24 ore.

Rito collettivo affascinante, che si svolge nel contesto monumentale del centro urbano, è la processione di diciotto gruppi scultorei e due simulacri (Gesù nell’urna e l’Addolorata)  in “legno tela e colla”, che sono raffigurazioni artistiche della Passione e Morte di Cristo. Ogni gruppo è portato a spalla da non meno di dieci uomini, detti massari, i quali conferiscono alla processione uno dei suoi aspetti più significativi: l’annacata, ovvero il movimento impresso al gruppo seguendo le cadenze dei brani musicali suonati dalle bande.

La processione prende le mosse dalla chiesa barocca delle Anime Sante del Purgatorio, che custodisce i gruppi, e percorre gran parte delle vie cittadine durante una lunghissima notte in uno spettacolo di luci, suoni, colori ed emozioni.

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore