Castelli

Castello di Venere

Castello di Venere Castello di Venere
Sul punto più alto del Monte Erice, da secoli, il Castello di Venere è un testimone altero di culture e culti. Nell’VIII secolo a.C. venne realizzato un recinto sacro, il c.d. thémenos, che divenne uno dei più grandi e illustri santuari mediterranei dedicati alla dea Astarte, importante divinità del Pantheon dei Fenici e protettrice dei naviganti che in questo monte trovavano un punto di riferimento anche di notte, grazie al grande fuoco che veniva qui acceso.
Una dea fenicia, ma assimilata ad Afrodite dai Greci e a Venere dai Romani, che introdussero il culto di Venus Erycina a Roma.

Oggi sull’antica area sacra si trova l’imponente e inespugnabile fortezza realizzata dai Normanni reimpiegando elementi architettonici e lapidei del rifacimento del tempio della Venere ericina.

Il Castello anticamente era cinto da torri, opere di fortificazione avanzata collegate fra loro da due cortine merlate e da un ponte levatoio, lo stesso del quale fa menzione il geografo arabo Ibn-Giubayr (sec.XII). Il Castello era anche sede dei principali rappresentanti dell’autorità regia, ovvero il Castellano e il Bajulo: il primo amministrava la giustizia penale, dirigeva il carcere e sovrintendeva alla manutenzione della fortezza, il secondo era a capo della giustizia civile oltre che al controllo sul pagamento delle tasse.

Proprio dal Bajulo del regno prende nome l’area circostante il Castello, col nome di “Balio”. Sulla facciata principale accoglie i visitatori il portale di ingresso – un arco a ogiva con lo stemma asburgico di Carlo V – arricchito da una pregiata bifora trecentesca.

ORARI DI INGRESSO

Aprile – Maggio | Giugno – Ottobre : 10:00 – 18:00
Luglio – Settembre: 10:00 – 19:00
Agosto: 10:00 – 20:00

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
tel: +39 329 7823035
www.fondazioneericearte.org

Biglietto intero (ADULTI)
Prezzo a persona: 4,00 € (12,00 € in caso di biglietto integrato Castello + Museo + Torretta + Quartiere Spagnolo + Erice in miniatura)

Contenuti correlati

Erice

Un gioiello medievale con una vista che non potrete dimenticare

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore