Musei e mostre

Museo Del Satiro

Museo Del Satiro Museo Del Satiro
Il Museo del Satiro racconta con le sue testimonianze il patrimonio sommerso del Canale di Sicilia, i cui rinvenimenti descrivono una storia millenaria di contatti tra popoli e culture.

Il Museo si trova all’interno di un edificio storico di grande pregio, esso stesso testimonianza dell’antichissima storia di Mazara del Vallo: la Chiesa di Sant’Egidio, proprietà della omonima Confraternita fondata nel 1384. Il Museo preserva reperti archeologici del territorio tra cui diverse anfore commerciali e oggetti legati ai commerci marittimi che hanno sempre contraddistinto Mazara.

Straordinario il reperto che da il nome al museo: un’eccezionale statua in bronzo e piombo, databile all’età ellenistica, che raffigura un satiro che compie un giro perpetuo in una danza selvaggia, che è stata rinvenuta nel Canale di Sicilia da pescatori locali alla fine degli anni ’90.

Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.45 (chiusura biglietteria ore 19.15)
Biglietto: 6 euro, ridotto 3 euro.
Ogni prima domenica del mese, come stabilito dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana e in linea con le disposizioni del ministero della Cultura, i musei sono aperti e l’ingresso è gratuito.

Maggiori informazioni

 

Contenuti correlati

Mazara Del Vallo

Le città di mare sono sempre un mélange di popoli, colori, sapori. 

Mazara del Vallo

Museo Diocesano

Il Museo diocesano si trova nel settecentesco Seminario dei Chierici, in Piazza della Repubblica. 

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore