Luoghi incantevoli

Bosco Scorace

Bosco Scorace Bosco Scorace
Percorrendo la strada provinciale, a circa 7 Km ad est dal centro urbano di Buseto Palizzolo, si scorge il Bosco di Scorace.

Il toponimo Scoraci deriva da Arcudaci e rimanda al nome dell’antico e popolato casale arabo che era circondato da un’area boschiva costituita principalmente da querce da sughero. Oggi il bosco raggiunge i 750 ettari, e si trova tra i 400 e i 642 m. s.l.m. A seguito di un rimboschimento, oltre le querce crescono pini, cipressi, eucaliptus, roveti, in un ricco sottobosco di macchia mediterranea. Crescono cespugli di ginestre, fiori di campo, frutti di bosco, corbezzoli, more e mirtilli, prugne, biancospino, il pungitopo, il mirto e diverse erbe aromatiche. Qui si possono trovare rare qualità di funghi, tra cui il porcino nero di Scorace oltre all’Amanita Caesarea (ovolo buono) e alla Macrolepiota procera (mazza di tamburo). Sono presenti inoltre specie faunistiche di rilievo come il cinghiale, la martora, l’istrice, e varie specie di rapaci, tra cui il falco pellegrino, la poiana e il nibbio.

Nel bosco si raggiunge, attraverso una sentieristica, un laghetto che precede la cima, in una zona panoramica da cui è possibile ammirare Bruca, frazione di Buseto Palizzolo, il Parco Archeologico di Segesta e i monti Inici e Sparagio fino a Montagna Grande.

Lo sguardo raggiunge infine il Golfo di Castellammare e le isole Egadi passando per il profilo di Monte Erice: un panorama mozzafiato. Una tappa immancabile, dunque, provvista di due aree attrezzate dove è possibile fare pic-nic e approfittare per una pausa.

Bosco Scorace Bosco Scorace
Bosco Scorace Bosco Scorace
Bosco Scorace Bosco Scorace
Bosco Scorace Bosco Scorace
Bosco Scorace Bosco Scorace

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore