Riserve Naturali
Riserva Naturale dello Stagnone
Con le Isole Egadi all’orizzonte, la riserva si contraddistingue per la presenza di una grande laguna dalle acque rosate, delimitate dalla barriera naturale di Isola Grande o Longa. Tre piccole isolette, Mozia, Santa Maria e Schola, contribuiscono a rendere ancora più affascinante l’atmosfera circostante, insieme ai cumuli di sale e ai mulini dai caratteristici tetti rossi delle Saline di Marsala.
Nato 4000 anni fa come importante porto commerciale, ad oggi lo Stagnone è un vero e proprio paradiso naturale incontaminato, caratterizzato dal suo raro ecosistema salmastro, oltre che da una grande varietà di specie protette tra animali e vegetali. Dagli esemplari di pesci come triglie e crostacei, alle specie di piante come canne e giunchi, fino agli uccelli acquatici come anatidi e aironi.
La riserva e le aree circostanti offrono un’ampia serie di attività per gli appassionati degli sport outdoor, tra cui birdwatching, trekking, pescaturismo, escursioni in barca, canoa, vela, kitesurf e windsurf. Fare kite tra le saline, con i mulini all’orizzonte e lo sfondo di un tramonto dai colori mozzafiato è un’emozione irripetibile che non puoi lasciarti scappare.
Ma alla Riserva dello Stagnone non mancano nemmeno le attività didattiche pensate per i più piccoli! Qui non solo è possibile prenotare tour guidati per scoprire la storia e la biodiversità della riserva, ma si può anche scorrazzare in bicicletta lungo una pista ciclabile dall’itinerario accessibile a tutti.