Marsala

Marsala Marsala
A Marsala la storia e il territorio s’intrecciano meravigliosamente. Conserva in sé quel fascino che solamente un luogo con una storia millenaria può avere.
E in un concerto di profumi, sapori e panorami da sogno, Marsala è una tappa imperdibile per il tuo viaggio in Sicilia Occidentale. Una vera soddisfazione per tutti i sensi.

La storia di Marsala gira intorno al porto a cui deve il suo nome, dall’arabo Marsà ‘Alī, ovvero il porto di Alì. Ed è proprio intorno al porto di Marsala che si è scritta la storia siciliana: dalle Guerre Puniche, di cui si conservano ancora i resti nell’isola di Mozia, al commercio del famoso vino Marsala, fino a giungere allo sbarco di Garibaldi con i Mille nel 1860. Quanta storia in un unico luogo! Addentrati nel suo centro storico e fai un viaggio nel tempo della Sicilia Barocca: attraversa Porta Garibaldi e passeggia tra le vie ammirando gli splendidi edifici storici fino a piazza del Duomo. Che meraviglia.

Ma Marsala è molto di più. La sola bellezza del suo paesaggio sarebbe un motivo più che sufficiente per fermarsi da queste parti. Procedendo lungo il suo litorale, troverai numerose calette e spiagge dalle acque cristalline, dove godere della vista del mare in tutti i periodi dell’anno. Se c’è uno spettacolo unico al mondo proprio da non perdere, quello è il tramonto alla Riserva Naturale dello Stagnone. C

’è un momento della giornata in cui, infatti, in questo luogo magico il cielo esplode di colore. E ci si perde tra il rosso del tramonto e il rosa delle saline, ammirando le sagome dei mulini a vento all’orizzonte. Immagini che non si dimenticano facilmente.

Con un po’ di fortuna, durante le fasi migratorie, si possono persino scorgere i fenicotteri rosa: e a noi piace pensare che anche loro trovino piacevole ristorarsi in questo paradiso.

Infine, non si può parlare di Marsala senza citare i suoi iconici vini. Qui la tradizione vitivinicola è molto antica e vanta ancora oggi la presenza di numerose cantine risalenti al XIX secolo. Il vino liquoroso che porta il suo nome ha permesso la crescita economica della Sicilia e ancora oggi è un vino apprezzato e esportato in tutto il mondo. Immagina adesso di perdere il tuo sguardo al tramonto delle saline, sorseggiando un bicchiere di marsala. Non è già un sogno?

DA NON PERDERE:

  • Assaporare un bicchiere di Marsala
  • Scoprire la colonia fenicia di Mozia
  • Volare sulle onde in kitesurf

Contenuti correlati

Alcamo

Un abbraccio tra storia e natura

Buseto Palizzolo

Una passeggiata dentro ai profumi e ai colori di una città - giardino

Calatafimi Segesta

Lo spettacolo del Parco Archeologico di Segesta è unico

Campobello di Mazara

Gli ulivi secolari caratterizzano il paesaggio

Castellamare Del Golfo

Un anfiteatro naturale sul mare, la Riserva dello Zingaro, i Faraglioni

Castelluzzo

Piccolo gioiello che costituisce il lato più selvaggio di San Vito Lo Capo.

Castelvetrano

Pura natura incontaminata

Custonaci

Perché scegliere tra mare e montagna, quando puoi averli entrambi?

Erice

Un gioiello medievale con una vista che non potrete dimenticare

Favignana

La maggiore delle isole Egadi

Gibellina

Il piccolo paese col più grande patrimonio d'arte contemporanea d'Europa

Isole Egadi

Favignana, Marettimo, Levanzo: le isole dei tesori.

Levanzo

Piccola e selvaggia

Macari

Macari, insieme a Castelluzzo, è una frazione di San Vito Lo Capo.

Marettimo

Natura incontaminata

Mazara Del Vallo

Le città di mare sono sempre un mélange di popoli, colori, sapori. 

Misciliscemi

Un tesoro nascosto tra le colline e le coste

Paceco

Mulini a vento, distese di sale, fenicotteri rosa

Pantelleria

La perla nera del Mediterraneo 

Partanna

Il borgo medievale circondato da natura

Petrosino

Incastonato e con lo sguardo rivolto verso un mare trasparente

Poggioreale

I ruderi che segnano un popolo

Riserva Naturale Orientata dello Zingaro

La prima riserva naturale istituita in Sicilia, un paradiso incontaminato di scogliere a picco sul mare

Salaparuta

Il segno di un violento terremoto

Salemi

Uno dei borghi più belli d’Italia. E quindi del Mondo.

San Vito Lo Capo

Spiagge bianche, mare azzurro: la vacanza dei sogni

Santa Ninfa

Una Riserva Naturale unica nel suo genere

Trapani

Nel cuore della città dei due mari

Valderice

Un tuffo nel mare blu, una pedalata in collina, 4 passi nella storia

Vita

Nel polmone verde della Sicilia occidentale: il bosco di Baronia.

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore