Calatafimi Segesta
Ma la Storia è passata da qui anche in epoca più recente, quando si combatté la battaglia tra le truppe garibaldine e quelle borboniche nel 1860. Di grande rilevanza, infatti, c’è l’Ossario di Pianto Romano, un monumento garibaldino dove sono custodite le spoglie dei protagonisti della battaglia di Calatafimi del 1860.
Il paese, poi, è un bellissimo centro in cui si snodano antiche vie medievali, cortili e scalinate in pietra e da cui si può godere della rigogliosa natura circostante, che comprende anche un’oasi naturale: il bosco di Angimbè. Come se fosse a guardia del paese, è rimasto l’antico castello di Eufemio, costruito sulla collina a Ovest del paese e del quale oggi sono rimaste poche mura, ma ricche di un fascino quasi misterioso.