Levanzo
A Levanzo la cultura si fonde perfettamente con la natura e la arricchisce di importanza e solennità. Nei suoi 10 km di estensione spicca l’elevazione di Pizzo Monaco che, con i suoi 278 m, costituisce il punto più alto dell’isola. Dal mare, infatti, l’isola appare come una collina verde che emerge dalle acque; qui cresce una flora rupestre ricca di specie endemiche e sono tanti gli itinerari di trekking da percorrere.
A Levanzo sono tanti i luoghi eccezionali da esplorare per trovare angoli di paradiso in cui nuotare: spiaggette di ciottoli dalle acque turchesi e tante le calette che rendono le coste dell’isola un paradiso da scoprire per gli amanti del mare, le cui limpide acque miti costituiscono un habitat ideale per i tonni che, in primavera, vi depositano le uova sui fondali e si spostano verso Favignana.
E che dire del suo pittoresco porticciolo? Qui le piccole imbarcazioni ormeggiate sembrano sospese per aria per la trasparenza delle acque e i chiari fondali.
DA NON PERDERE:
- Le incisioni e le pitture della Grotta del Genovese
- Mare e archeologia a Cala Minnola
- L'indimenticabile tonno grigliato