San Vito Lo Capo

San Vito Lo Capo San Vito Lo Capo
La penisola di San Vito Lo Capo è una lingua di terra che si estende lungo la costa della Sicilia Occidentale, tra due aree di straordinaria natura incontaminata: la Riserva dello Zingaro e quella di Monte Cofano

Con il suo litorale di spiagge bianche, il mare verde smeraldo e paesaggi mozzafiato rappresenta una meta imperdibile per chi desidera coniugare relax e natura, ideale anche per le famiglie grazie ai fondali bassi perfetti per i bambini. 
La penisola di San Vito Lo Capo è ricchissima di spiagge, cale e baie, tra le più amate della Sicilia.

San Vito Lo Capo San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo San Vito Lo Capo

La sua principale attrazione è la celebre spiaggia bianca di San Vito Lo Capo, che si estende per circa un chilometro. Poco distante, si trovano altre meraviglie naturali come la seconda spiaggia per dimensione: la Baia di Santa Margherita, un’incantevole insenatura naturale nella costa di Macari e Castelluzzo che offre spiagge sabbiose e attrezzate, un ambiente ideale per ogni esigenza.

Ma San Vito Lo Capo non è solo mare: le sue stradine strette, le case basse adornate di bouganville e gelsomini, il sole, la natura selvaggia, l’aroma salmastro del mare, regalano un perfetto mix di unicità. 

Situata ai confini tra Europa e Africa, San Vito Lo Capo rappresenta uno dei tesori più straordinari del Mediterraneo, immerso nel più grande “museo a cielo aperto” del mondo: la Sicilia.

 

 

 

Contenuti correlati

Alcamo

Un abbraccio tra storia e natura

Buseto Palizzolo

Una passeggiata dentro ai profumi e ai colori di una città - giardino

Calatafimi Segesta

Lo spettacolo del Parco Archeologico di Segesta è unico

Campobello di Mazara

Gli ulivi secolari caratterizzano il paesaggio

Castellamare Del Golfo

Un anfiteatro naturale sul mare, la Riserva dello Zingaro, i Faraglioni

Castelluzzo

Piccolo gioiello che costituisce il lato più selvaggio di San Vito Lo Capo.

Castelvetrano

Pura natura incontaminata

Custonaci

Perché scegliere tra mare e montagna, quando puoi averli entrambi?

Erice

Un gioiello medievale con una vista che non potrete dimenticare

Favignana

La maggiore delle isole Egadi

Gibellina

Il piccolo paese col più grande patrimonio d'arte contemporanea d'Europa

Isole Egadi

Favignana, Marettimo, Levanzo: le isole dei tesori.

Levanzo

Piccola e selvaggia

Macari

Macari, insieme a Castelluzzo, è una frazione di San Vito Lo Capo.

Marettimo

Natura incontaminata

Marsala

Dove la storia e il territorio s'intrecciano meravigliosamente.

Mazara Del Vallo

Le città di mare sono sempre un mélange di popoli, colori, sapori. 

Misciliscemi

Un tesoro nascosto tra le colline e le coste

Paceco

Mulini a vento, distese di sale, fenicotteri rosa

Pantelleria

La perla nera del Mediterraneo 

Partanna

Il borgo medievale circondato da natura

Petrosino

Incastonato e con lo sguardo rivolto verso un mare trasparente

Poggioreale

I ruderi che segnano un popolo

Riserva Naturale Orientata dello Zingaro

La prima riserva naturale istituita in Sicilia, un paradiso incontaminato di scogliere a picco sul mare

Salaparuta

Il segno di un violento terremoto

Salemi

Uno dei borghi più belli d’Italia. E quindi del Mondo.

Santa Ninfa

Una Riserva Naturale unica nel suo genere

Trapani

Nel cuore della città dei due mari

Valderice

Un tuffo nel mare blu, una pedalata in collina, 4 passi nella storia

Vita

Nel polmone verde della Sicilia occidentale: il bosco di Baronia.

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore