Trapani
Il suo passato di città fiorente del Mediterraneo ci ha lasciato, oggi, una città ricca di monumenti, palazzi nobiliari, chiese dal grande valore storico, maestosi conventi ubicati in una penisola monumentale da scoprire a piedi, circondata dall’azzurro del mare, in cui una luce speciale incontra la pietra dorata di edifici dalle molteplici stratificazioni di epoche, dominazioni e di committenze.
Nel polo culturale cittadino, presso l’antico Borgo Annunziata, imperdibili sono il santuario omonimo, dedicato alla Madonna di Trapani e il Museo Regionale “Agostino Pepoli”, sia per il valore intrinseco dell’edificio che lo ospita sia per l’importanza delle collezioni di sculture, coralli e dipinti, uno dei quali è addirittura attribuito a Tiziano.
E dopo una passeggiata che riempie gli occhi di bellezza, ci si può fermare a riempire anche lo stomaco in uno dei tanti ristorantini che preparano le prelibate ricette locali. Come le buonissime “busiate”, una pasta tipica attorcigliata condita col tradizionale pesto alla trapanese o con un sugo di pesce.
DA NON PERDERE:
- I tesori del Museo Regionale "A.Pepoli"
- La bellezza del Santuario di Maria SS.Annunziata
- La pizza Rianata e le graffe da provare