Chiese

Chiesa Madre Torre Campanaria

Chiesa Madre Torre Campanaria Chiesa Madre Torre Campanaria
Con la sua posizione suggestiva, la chiesa Madre è un affascinante mosaico di epoche, arricchito dalla presenza di elementi architettonici di grande pregio.

La Chiesa è dedicata a Maria SS. Assunta risale alla prima metà del XIV secolo, quando re Federico III d’Aragona soggiornò a Erice durante la Guerra del Vespro (1314) contro gli Angioini di Napoli.

L’esterno della chiesa conserva le originarie forme gotiche, ma il pronao rettangolare su alte arcate ogivali è stato aggiunto circa un secolo dopo. Sollevando lo sguardo si scorge il magnifico rosone centrale, di recentissima fattura. Nella parete destra della chiesa sono incastrate le nove croci provenienti, secondo la tradizione, dal tempio di Venere.

I restauri della seconda metà del XIX secolo su progetto dell’architetto Dominici hanno mutato l’antico aspetto trecentesco dell’interno, dal punto di vista decorativo, prevale infatti lo stile neogotico eclettico.

Dialoga architettonicamente con essa e la fronteggia la Torre campanaria, con i suoi 28 metri di altezza che suggeriscono la sua antica funzione di torre di avvistamento, e oggi permette una veduta a volo d’uccello della cittadina. La sua robusta e quadrata foggia è scandita da monofore e da due ordini di bifore gotiche, di tipo chiaramontano, e coronata da merlature.

TARIFFE:
Real Duomo: € 2,50 (intero) - € 1,50 (ridotto)
Torre di re Federico: € 2,50 (intero) - € 1,50 (ridotto)
www.ericelamontagnadelsignore.itExternal link

Contenuti correlati

Erice

Un gioiello medievale con una vista che non potrete dimenticare

Erice

Casa Santa San Francesco di Sales

Piccolo e stupefacente oratorio fondato per lo svolgimento di esercizi spirituali e dove venivano  ospitati illustri personaggi durante i propri soggiorni a Erice.

Erice

Chiesa e Convento San Francesco

Risalgono al 1364 la chiesa e il convento dei frati minori francescani, la cui bolla di fondazione venne emessa da papa Urbano V il 22 agosto 1362 ad Avignone.

Erice

Chiesa S Giovanni Battista

Questa chiesa probabilmente risalente al XII secolo, con la sua invidiabile posizione panoramica rivolta verso Monte Cofano

Erice

Chiesa S Martino

Fondata secondo la tradizione dal conte Ruggero Normanno (XII secolo)

Erice

Chiesa Di Sant'Orsola o Addolorata

Una chiesa da scoprire nei suoi numerosi dettagli, con il suo giardino antistante circondato da un muro che ne amplifica il fascino.

Erice

Chiesa S Pietro

La chiesa ha origini trecentesche ed è intitolata al Principe degli Apostoli

Chiesa San Giuliano

Quella di San Giuliano è una delle più antiche chiese ericine

Erice

Convento di San Domenico

I padri predicatori domenicani fondarono nel 1486 questo convento, al quale fu aggregata la chiesa di San Michele

Erice

Ruderi del monastero del SS. Salvatore

Ha una dHa una duplice storia questo luogo: di tipo nobiliare e religioso.

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore