Chiese

Chiesa S Martino

Chiesa S Martino Chiesa S Martino
Fondata secondo la tradizione dal conte Ruggero Normanno (XII secolo), questa chiesa, sede dell’antichissima omonima confraternita, a cui si aggiunse la Congregazione del Purgatorio (1517), si ubica nell’omonima piazzetta.

Al 1682 si data la sua ricostruzione, su progetto dell’architetto Matteo Gebbia, grazie alle prebende e ai lasciti ereditari di ricchi patrizi ericini, mentre è della fine del XVIII il completamento delle decorazioni dell’interno con motivi neoclassici a stucco, le cui cornici rettangolari contengono gli affreschi e i dipinti dei fratelli Manno.

La chiesa ospita il coro ligneo intagliato dal marchigiano Bernardo Castelli (seconda metà del secolo XVIII) considerato un capolavoro del rococò italiano. Annessi alla chiesa vi sono la Sala della Congrega, che coniuga leggiadri stucchi di fine Settecento con gli affreschi di Antonio Manno.

A fianco della chiesa si trova il cortile cinquecentesco su cui si aprono i locali dell’antica scuola promossa dalla Congregazione.

Contenuti correlati

Erice

Un gioiello medievale con una vista che non potrete dimenticare

Erice

Chiesa Di Sant'Orsola o Addolorata

Una chiesa da scoprire nei suoi numerosi dettagli, con il suo giardino antistante circondato da un muro che ne amplifica il fascino.

Erice

Chiesa S Pietro

La chiesa ha origini trecentesche ed è intitolata al Principe degli Apostoli

Chiesa San Giuliano

Quella di San Giuliano è una delle più antiche chiese ericine

Erice

Convento di San Domenico

I padri predicatori domenicani fondarono nel 1486 questo convento, al quale fu aggregata la chiesa di San Michele

Erice

Ruderi del monastero del SS. Salvatore

Ha una dHa una duplice storia questo luogo: di tipo nobiliare e religioso.

Erice

Casa Santa San Francesco di Sales

Piccolo e stupefacente oratorio fondato per lo svolgimento di esercizi spirituali e dove venivano  ospitati illustri personaggi durante i propri soggiorni a Erice.

Erice

Chiesa e Convento San Francesco

Risalgono al 1364 la chiesa e il convento dei frati minori francescani, la cui bolla di fondazione venne emessa da papa Urbano V il 22 agosto 1362 ad Avignone.

Chiesa Madre Torre Campanaria

Con la sua posizione suggestiva, la chiesa Madre è un affascinante mosaico di epoche

Erice

Chiesa S Giovanni Battista

Questa chiesa probabilmente risalente al XII secolo, con la sua invidiabile posizione panoramica rivolta verso Monte Cofano

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore