Chiese
Chiesa San Giuliano
Era chiesa parrocchiale. Riedificata tra il 1612 e il 1615, la sua struttura divenne maggiormente imponente con le sue tre navate. Nel 1770 fu edificato il campanile, con il suo profilo a pagoda, divenuto l’elemento che caratterizza l’esterno della chiesa.
Il sacro edificio accoglie da oltre un decennio i gruppi statuari dei “Misteri”, sculture polimateriche capolavori di maestri trapanesi della metà del secolo XVIII, raffiguranti episodi della passione di Cristo che sfilano per le strade ericine in occasione del Venerdì Santo. Riedificata tra il 1612 e il 1615, la sua struttura divenne maggiormente imponente con le sue tre navate.
Nel 1770 fu edificato il campanile, con il suo profilo a pagoda, divenuto l’elemento che caratterizza l’esterno della chiesa. Il sacro edificio accoglie da oltre un decennio i gruppi statuari dei “Misteri”, sculture polimateriche capolavori di maestri trapanesi della metà del secolo XVIII, raffiguranti episodi della passione di Cristo che sfilano per le strade ericine in occasione del Venerdì Santo. In sagrestia sono esposti arredi della chiesa tra i quali il Repositorio, opera del tedesco Wolfang Huebuer, capolavoro dell’argenteria rococò trapanese.
www.ericelamontagnadelsignore.it