Médithéâtres: i tour di Trapani

Médithéâtres: i tour di Trapani Médithéâtres: i tour di Trapani
Se state pianificando un viaggio in Sicilia Occidentale, grazie al progetto Médithéâtres avrete l’opportunità di vivere appieno la cultura mediterranea. Tra visite a siti archeologici, aperitivi al tramonto e panorami mozzafiato, potrete assistere a spettacoli teatrali e concerti coinvolgenti. Per sapere di più sul progetto Médithéâtres visitate la pagina dedicata sul nostro sitoExternal link

Entriamo nel dettaglio dei tre tour speciali che permettono di scoprire l’arte e l’architettura della città di Trapani, compresa la visita di alcune delle isole vicine, ma anche di assistere agli eventi culturali del progetto Médithéâtres.  

 

TOUR DI TRE GIORNI

Giorno 1

Mattina: Arrivo a Trapani e sistemazione in hotel.
Pomeriggio: Visita alla Chiesa del Purgatorio e al Museo Regionale Pepoli, che ospita una vasta collezione d’arte e oggetti storici.
Sera: Assistete a un’Opera lirica o a un Concerto del Luglio Musicale Trapanese il Teatro Giuseppe Di Stefano.

Giorno 2

Mattina: Visita alla Chiesa di San Pietro, famosa per la sua architettura barocca, e alla Cattedrale di San Lorenzo, che offre una vista panoramica sulla città.
Pomeriggio: Partecipazione a un’Opera lirica o a un Concerto del Luglio Musicale Trapanese il Teatro Giuseppe Di Stefano.
Sera: Esplorazione della suggestiva zona portuale di Trapani e cena in un ristorante tipico che offre specialità locali. 

Giorno 3

Mattina: Escursione alle Isole Egadi, con visita a Favignana, Levanzo e/o Marettimo per godere delle meravigliose spiagge e del mare cristallino.
Pomeriggio: Tornando a Trapani, visita al Museo del Sale, che illustra la tradizionale produzione di sale nella regione, e al Santuario dell’Annunziata, un importante sito religioso.
Sera: cena in un ristorante e degustazione di busiate a base di pesce. 

Nota: Ricorda che il programma degli eventi del Luglio Musicale trapanese potrebbe subire variazioni, quindi consigliamo di verificare le date e gli spettacoli più vicini alla tua visita. 
Richiedi informazioni

Ti potrebbe interessare...

Un'opera d'arte che ne racchiude molte altre

Museo Regionale Agostino Pepoli

Questo museo, tappa imperdibile se ti trovi a Trapani, sorge in un palazzo di notevole valore storico e ospita opere d’arte di inestimabile bellezza.

Trapani

Nel cuore della città dei due mari

Trapani

Chiesa di San Pietro

Quest’antichissima chiesa di Trapani, dalla monumentale pianta basilicale

Trapani

Cattedrale di San Lorenzo Martire

In origine cappella di età normanna, presumibilmente sorta nel 1102, l’intera storia della Cattedrale si intreccia con la Storia prestigiosa di questa città, essendo annessa al Consolato della Repubblica di Genova, città devota a San Giorgio.

Porto Di Trapani

Affollato di traghetti che permettono di raggiungere in brevissimi viaggi dei piccoli paradisi sul mare, come le Egadi o Pantelleria

Isole Egadi

Favignana, Marettimo, Levanzo: le isole dei tesori.

Paceco

Museo Civilta Del Sale

Il Museo della Civiltà del Sale è per importanza inserito nella guida ufficiale dell’Unione Europea dedicata ai musei del Mediterraneo.

Il culto del mare

Santuario Maria Ss Annunziata

In questa magnifica chiesa, con origini trecentesche, si capisce il legame potente tra la città e il suo mare.

Salemi

Chiesa Dei Gesuiti (Chiesa Madre)

Questa chiesa barocca dedicata a Sant’Ignazio di Loyola presenta la facciata caratterizzata dalle sue quattro colonne tortili avvolte da spirali di vite ai lati dell’ingresso.

Si apre il sipario sul meraviglioso spettacolo della Storia

Parco Archeologico di Segesta

Trapani

Piazza Mercato del Pesce

Da luogo storico, dove decine di pescatori si ritrovavano per dar vita al pittoresco mercato del pesce – settore strategico dell’economia di questa città – a luogo caratterizzato da scorci metafisici: Piazza Mercato del Pesce è eco di tradizione e monumentalità.

Erice

Un gioiello medievale con una vista che non potrete dimenticare

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore