Muccunetti di Mazara Del Vallo
Muccunetti di Mazara Del Vallo
Derivano dalla prelibata tradizione claustrale questi dolcetti con la zuccata, una tradizione nata per il sostentamento dei conventi, pasticcini che rappresentavano una fonte di reddito e che è divenuta pilastro dell’arte dolciaria siciliana.
Anche i muccunetti, dolcetti preparati con ingredienti locali e semplici, come la zuccata, le mandorle, lo zucchero e le uova erano preparati dalle monache benedettine del convento di San Michele di Mazara del Vallo con questo scopo. Il loro aspetto era reso ancora più aggraziato e prezioso dalla confezione di carta velina che li avvolgeva, conferendogli la forma di caramelle.
E con questa veste è possibile trovarli e acquistarli proprio presso il convento o nelle pasticcerie locali.